Dichiarazione Preventiva di Agevolazione
Nuovi adempimenti in vista per le aziende che intendono usufruire di benefici normativi e contributivi previsti dalla legislazione sociale. Lo rende noto l’INPS con il messaggio n. 2648 del 02/07/2018…
Un nuovo mondo
Nuovi adempimenti in vista per le aziende che intendono usufruire di benefici normativi e contributivi previsti dalla legislazione sociale. Lo rende noto l’INPS con il messaggio n. 2648 del 02/07/2018…
È stato pubblicato da poco il testo definitivo del Decreto Dignità, con cui il Ministero del Lavoro si appresta a dare nuove regole di definizione su alcune tematiche dello svolgimento…
Ancora pochi giorni ed entrerà definitivamente in vigore il disposto dei commi 911 – 914 di cui la legge di N. 205 del 27 dicembre 2017 (legge di stabilità 2018).…
La legge n. 101 del giorno 8 marzo 1989 provvede a disciplinare i rapporti tra lo Stato Italiano e l’Unione delle Comunità Ebraico Italiane (UCEI); nell’ampia panoramica degli argomenti trattati…
Potrebbe fare il proprio ingresso all’interno del sistema tributario italiano già da gennaio 2019 e rimpiazzare così il metodo di calcolo a scaglioni su cui l’IRPEF (Imposta sul reddito delle…
Con due distinte circolari l’INPS illustra le modalità di compilazione dei flussi Uniemens in caso di fruizione degli incentivi ANPAL previsti per il 2018: L’incentivo Neet e Incentivo Mezzogiorno. Come…
Con la circolare Inps numero 40 del 02/03/2018 prende definitivamente forma l’incentivo occupazionale strutturale che, dal 2018, sosterrà le imprese nell’arduo compito di coniugare il raggiungimento di obbiettivi di crescita…
Origini La norma è ispirata dalla legge francese 2014-459 del 9 maggio 2014, comunemente nota come “loi Mathys“, dal nome del ragazzo dalla cui vicenda scaturì l’iniziativa legislativa. Il giovane,…
Con la recente pubblicazione del disegno di legge della Finanziaria per il 2018, emergono i tratti maggiormente caratteristici di quello che dal prossimo anno rapprenderà il bonus occupazionale che, in…
Meglio tardi che mai, con quasi cinque mesi di ritardo rispetto l’entrata in vigore della legge sul lavoro agile l’INAIL interviene finalmente per far chiarezza sui primi aspetti operativi legati…
E’ questa l’apertura sancita dall’Amministrazione Finanziaria con la risposta all’interpello n. 904-791/2017 del 28 luglio 2017. Se in passato la possibilità per i lavoratori dipendenti di fruire di piani di…
Con la Circolare numero 42 del 12/10/2017 l’Inali interviene per disciplinare le modalità operative con cui i datori di lavoro e gli intermediari abilitati dovranno comunicare per via telematica gli…