Certificazione unica – multimodulo
Una delle novità della nuova certificazione unica è il multi modulo, ossia l’obbligo di dover indicare le diverse tipologie di reddito, tempo determinato e tempo indeterminato, che il lavoratore dipendente…
Un nuovo mondo
Una delle novità della nuova certificazione unica è il multi modulo, ossia l’obbligo di dover indicare le diverse tipologie di reddito, tempo determinato e tempo indeterminato, che il lavoratore dipendente…
Con la Circolare 17 del 29 Gennaio 2015 arrivano per i datori di lavoro le attese istruzioni necessarie alla fruizione del Bonus Occupazionale introdotto dalla legge di stabilità 2015. Ricordiamo…
Con il via libera al decreto attuativo di cui l’artico 1 comma 2 della legge 183/2014 (Jobs Act) arrivato dalla Ragioneria dello Stato, si definisce in modo completo il quadro…
Dal 01/01/2015 per i sostituti d’imposta non è più possibile effettuare le compensazioni interne per i rimborsi da assistenza fiscale nonché per le ritenute versate in eccesso. L’articolo 15 del…
Con il Messaggio 9956/2014 l’IINPS rende finalmente note le istruzioni uniemens al fine di fruire dei benefici previsti dalla Garanzia Giovani . A decorrere dal mese di competenza gennaio 2015,…
Con l’approvazione ufficiale della manovra di stabilità varata per il 2015 diviene legge il bonus occupazionale per tutte le assunzioni che avranno luogo durante il periodo 01 Gennaio 2015 –…
Con il decreto direttoriale 63/2014 il Ministero del Lavoro “anticipa” le assunzioni che possono beneficiare del Programma Europeo Garanzia Giovani al giorno 01 Maggio 2014. La misura agevolativa, introdotta per…
Il giorno 31 Gennaio 2015, presso la sede centrale dell’Istituto Spellucci, si terrà il corso in Agevolazioni Contributive e rapporti di lavoro incentivati. L’obiettivo fondamentale del corso è fornire ai…
Ultimi giorni per gli sgravi previsti dalla “storica legge 407/90” introdotta per incentivare assunzioni di disoccupati di lunga durata o sospesi con integrazioni salariali straordinarie. Da Gennaio 2015 infatti con…
Alla fine del periodo mensile la retribuzione dovuta viene determinata ad ore oppure in misura fissa. Nella prima modalità la retribuzione mensile viene determinata moltiplicandola paga oraria per il numero…
Nell’articolo 7 della legge europea 2013 bis cambia il sistema di tassazione per i soggetti non residenti ART. 7. (Modifiche al regime fiscale applicabile ai contribuenti che, pur essendo fiscalmente…
Dall’articolo 12 della legge di stabilità varata per il 2015 emerge il disegno del principale strumento che tutte le imprese del settore privato potranno utilizzare per favorire l’occupazione. Si tratta…