GIORNI INPS
Sono i giorni retribuiti utili alla pensione, dichiarati nella denuncia uniemens coerenti con le settimane dichiarate. Il periodo medio mensile stabilito dall’Inps in costanza di rapporto e di assenza di…
Un nuovo mondo
Sono i giorni retribuiti utili alla pensione, dichiarati nella denuncia uniemens coerenti con le settimane dichiarate. Il periodo medio mensile stabilito dall’Inps in costanza di rapporto e di assenza di…
Lo rende noto l’INPS con il messaggio 7598 del 09/10/2014, dal giorno 10 Ottobre 2014 è possibile inviare tramite il sistema Dichiarazione di Responsabilità del Contribuente il “Modulo Telematico GAGI”.…
In questi giorni è al vaglio del Parlamento la parte centrale del Jobs Act che disegnerà la prossima riforma del lavoro. Uno degli elementi di cui si parla di più…
A decorrere dal 1° ottobre 2014 i versamenti di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, sono eseguiti: in caso di modelli F24 che presenta un…
Lo stato di disoccupazione si acquisisce dopo aver concluso un’attività lavorativa e si è immediatamente disponibile alla ricerca di una nuova occupazione. Secondo l’articolo 5 del decreto legislativo 297 del…
In ordine cronologico il 2014 ha regalato, prima ai partiti e movimenti politici poi ad altri settori, una maggior tutela contro il rischio di perdita del posto di lavoro. Con…
Stamattina leggevo di come funziona il “modello tedesco” per il lavoro al quale i nostri governatori devono ispirarsi per riuscire a dare un po’ di ossigeno alle imprese italiane.
Con l’articolo 4 Del decreto Legge 20 Marzo 2014 ( Jobs Act ) viene introdotta una nuova procedura che in tempo reale permetterà a chiunque ne avesse interesse di verificare…
A partire dal 1/1/2013, con riferimento ai lavoratori a tempo determinato, con esclusione dei seguenti casi: lavoratori assunti a termine in sostituzione di lavoratori assenti, quelli assunti a termine per…
Secondo il principio contabile 19 il trattamento di fine rapporto spettante al lavoratore al momento della cessazione costituisce un onere retributivo certo da iscriversi in ciascun esercizio con il criterio…
Nelle aziende del settore privato in cui operano almeno 50 addetti, le quote di trattamento di fine rapporto che maturano dal 1° gennaio 2007 e che i lavoratori hanno deciso…
La previdenza complementare ha lo scopo di dare al lavoratore la possibilità di costituirsi una seconda pensione, integrativa, da aggiungere a quella obbligatoria erogata dagli enti di previdenza.