Bonus ricercatori
Con il decreto Direttoriale 28 Luglio 2014 del Ministero dello Sviluppo arriva l’atteso sblocco delle risorse stanziate per le aziende che dal 2012 hanno assunto “ Ricercatori”
Un nuovo mondo
Con il decreto Direttoriale 28 Luglio 2014 del Ministero dello Sviluppo arriva l’atteso sblocco delle risorse stanziate per le aziende che dal 2012 hanno assunto “ Ricercatori”
Premiati i datori di lavoro che hanno stipulato convenzioni per l’assunzione di lavoratori disabili, lo annuncia il Ministero del lavoro con il Decreto Direttoriale 155/2014.
Gli adempimenti fiscali e i versamenti da fare con il modello F24 in scadenza dal 1° al 20 agosto possono essere eseguiti fino al 20 agosto senza maggiorazioni.
Buone notizie per i datori di lavoro che assumono donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito…
Ogni variazione che produce una modifica alla situazione economica, finanziaria e/o patrimoniale dell’azienda deve essere rilevata contabilmente. Il metodo di rilevazione utilizzato è costituito da una annotazione simultanea di valori…
Da oggi stop ai benefici per le assunzioni di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno seimesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei…
L’agenzia delle entrate con la risoluzione n. 57 del 30 maggio 2014 ha fornito alcuni chiarimenti in merito allo svolgimento dell’assistenza fiscale 2014. Tra questi si segnalano alcune novità:
L’Inps, con Messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, ha introdotto il processo di gestione del DURC interno, il cui debutto è stato successivamente prorogato con il Messaggio 5828 del…
Con la nota n. 40/22095 del 13/06/2014 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, definisce la percentuale massima di riduzione dell’orario di lavoro che può essere prevista dai contratti…
Due metodi: COSTO ANNUO – COSTO ORARIO
L’Inps, con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, informa che è stato introdotto il processo di gestione del DURC interno. Queste le caratteristiche del nuovo sistema, operativo (in origine)…
Con l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2007 del Dlgs n. 252/2005 (riforma della previdenza complementare) i datori di lavoro si trovano ad affrontare una serie di aspetti operativi e…