Sostituti d’imposta: riduzione del cuneo ai nastri di partenza
Dal primo Luglio 2020 troverà spazio all’interno delle buste di paga di milioni di lavoratori la riduzione del cuneo fiscale prevista dal Decreto Legge n. 3 del 2020. Le nuove…
Un nuovo mondo
Dal primo Luglio 2020 troverà spazio all’interno delle buste di paga di milioni di lavoratori la riduzione del cuneo fiscale prevista dal Decreto Legge n. 3 del 2020. Le nuove…
La disciplina del rapporto di lavoro a tempo determinato è stata recentemente modificata dalla legge di conversione del D.L. 18/2020. Tale ultimo intervento normativo si propone come obbiettivo l’accrescimento delle…
L’ art. 63 del Decreto Cura Italia del 17/03/2020 N. 18 disciplina il bonus di € 100 da erogare in busta paga per quei lavoratori che, durante il periodo di…
In questo momento di emergenza sanitaria, caratterizzato per le limitazioni imposte sia alla circolazione delle persone sia alle attività lavorative, alcune organizzazioni stanno provvedendo a stipulare polizze assicurative (o a…
La procedura denominata SR41, viene messa a disposizione dall’INPS allo scopo di garantire il pagamento diretto delle prestazioni d’integrazione salariale nei casi in cui (per comprovate ragioni o per assenza…
Procedure differenziate in base all’attività dall’azienda; è quanto emerge dal contenuto del Decreto Cura Italia (D.L. .18 del 17/03/2020), il quale ha provvedono ad estendere e perfezionare i trattamenti d’integrazione…
Incentivo Io Lavoro: si chiama così il nuovo beneficio occupazionale introdotto dall’ANPAL con il decreto n.52 del 11/02/2020. L’ANPAL, istituito partire dal 01/01/2016 con decreto legislativo n.150 del 14/09/2015 nell’ambito…
Il Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 il 5 febbraio 2020, detta le misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 30/12/2019 viene definitivamente licenziata la Legge N.160 del 27/12/2019. Con l’entrata in vigore della Legge di Stabilità del 2020, Il repertorio nazionale degli…
L’articolo 38 della Costituzione stabilisce che gli inabili e minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale. Il collocamento Mirato rappresenta la risposta concreta all’impegno che lo Stato si è assunto…
I trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria (CIGO e CIGS) hanno lo scopo essenziale di tutelare il principio della continuità di salario, tutelando di fatto il diritto alla retribuzione…
Con l’entrata in vigore della Legge n.96 del 9 agosto 2018 di conversione del “Decreto Dignità”, il legislatore ha apportato sostanziali modifiche al contatto di lavoro a tempo determinato, integrando…